La grammatica mutante di Nicolas Eymerich nella serializzazione partecipata
Abstract
Un’analisi linguistico-stilistica dimostra che l’identità del personaggio Nicolas Eymerich, inquisitore protagonista del Ciclo di Eymerich (1994-2010) di Valerio Evangelisti, presenta una grammatica precisa: una costruzione lessicale, sintattica e retorica coerente e coesa, che definisce specifici tratti costitutivi e una loro puntuale combinazione. In una serie di dieci libri “fantagotici”, Eymerich invecchia e presenta un’evoluzione psicologica attraverso avventure ambientate tra il 1352 e il 1399, proposte in ordine non cronologico, all’interno di romanzi complessi organizzati su piani spaziali e temporali diversi e interconnessi. La serie si è da subito ampliata in una vasta narrazione attraverso più media solo in parte riconducibile a Evangelisti, e nata sia all’interno di una mailing list aperta dall’autore negli anni 90, sia attraverso racconti spin-off e cross-over, fumetti, radiodrammi, composizioni musicali, giochi di ruolo, videogame, fan fiction. Il personaggio sta ora vivendo un processo definibile di “serializzazione partecipata”. Così, ignorato per ora da cinema e tv, Eymerich si muove in un ecosistema narrativo tra supporti tradizionali (libro, riviste cartacee, radio, cd), device di videolettura e/o videoludici, e web. Un ecosistema in cui converge anche una produzione critica e pubblicistica crescente. Per comprendere l’inevitabile riconfigurazione sociosemiotica del personaggio bisogna affrontare la “serializzazione partecipata” in atto. A partire dalla descrizione della mutazione in atto della grammatica di questo eroe popolare italiano di successo, osservando in particolare la produzione videoludica, musicale e del fandom (cioè le meno partecipate dall’autore), questo intervento si interroga sulla ricezione e/o la riscrittura del personaggio e della storia da parte dei “prosumer”, su quali tratti risultino più accattivanti per loro, e perchéDownloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Mediascapes Journal is published under a Creative Commons Attribution Licence 4.0.
With the licence CC-BY, authors retain the copyright, allowing anyone to download, reuse, re-print, modify, distribute and/or copy their contribution. The work must be properly attributed to its author. It should be also mentioned that the work has been first published by the journal Anuac.
Having published these contributions for the first time, Mediascapes Journal will have the right to publish them integrally or partially as reprints or possibly as part of a thematic issue, in both digital and printed format.
It is not necessary to ask further permissions both to author or the journal.