Bastogi in loop

Lo spazio della permanente temporaneità

Autori

  • Mario Marasco Sapienza Università di Roma

DOI:

https://doi.org/10.13133/2532-6562/18496

Parole chiave:

occupazioni abitative, politiche per la casa, antropologia urbana

Abstract

L’articolo è frutto di una ricerca etnografica condotta nell’area metropolitana romana di Bastogi. Si tratta di un comprensorio di proprietà comunale impiegato per arginare l’emergenza alloggiativa temporanea. Tale temporaneità, per una parte degli interlocutori incontrati, dura da circa trent’anni. Si cercherà preliminarmente di inquadrare questo territorio nella cornice storica della cronica crisi abitativa romana, attraverso l’azione (e l’interazione) di personaggi pubblici, militanti, occupanti, imprenditori, rappresentanti del potere e subalterni che dagli anni ‘70 ad oggi – in una progressiva deriva neoliberista della questione urbana – hanno contribuito a ‘fondare’ e poi a ‘rifondare’ questo luogo. Nella parte conclusiva, le restituzioni etnografiche offriranno lo spunto per riflettere sul significato di spazio (pubblico, come privato) e delle sue forme di negoziazione, legate ai processi di soggettivazione e di adattamento alla marginalità.

Riferimenti bibliografici

Armati C. (2015). La scintilla. Dalla Valle alla metropoli, una storia antagonista della lotta per la casa. Roma: Fandango.

Aureli A., Mudu P. (2017). «Squatting: reappropriating democracy from the state». Interface: a journal for and about social movements. Vol. 9 (1): 497-521.

Cacciotti C. (2020). «Dall’emergenza abitativa alla precarietà stanziale. Pratiche (e significati) di convivenza tra italiani e migranti in un’occupazione abitativa romana». Antropologia Pubblica 6 (2): 141-158. DOI: http://dx.doi.org/10.1473/anpub.v6i2.191.

Cacciotti C. (2023). «Racializing the concept of ‘housing otherness’: The effects of temporary housing policies on squatters in Rome». Radical Housing Journal, 5 (1): pp. 165-183. DOI: 10.54825/CWVF5288.

Caudo, G., Memo F. (2012). «Città di pietra, case di carta: finanziarizzazione immobiliare e produzione dello spazio urbano». In: Lucia, M. G., a cura di, Finanza e Territorio. Dialogo senza confini. Roma: Aracne, pp. 75-94.

Cellamare C. (2019). Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana. Roma: Donzelli editore.

Cellamare C. (2023). «Democrazia territoriale autoprodotta». in_bo 14 (18): 30-42. DOI: 10.6092/issn.2036-1602/14745.

Clough Marinaro I. (2022). Inhabiting Liminal Spaces. Informalities in Governance, Housing, and Economic Activity in Contemporary Italy. London: Routledge, pp. 47-82.

Costantini O. (2023). Riprendersi la vita. Etnografia dell’Hotel Quattrostelle occupato tra bisogno e socialità. Verona: ombrecorte.

Fassin D. (2009). «Les économies morales revisitées». Annales. Histoire, Sciences Sociales 64 (6): 1237-1266.

Ferrarotti F. (1974). Roma da capitale a periferia. Roma-Bari: Laterza.

hooks b. (1998). Elogio del margine. Razza, sesso e mercato culturale. Milano: Feltrinelli.

Nussbaum M. (2001), «Symposium on Amartya Sen’s philosophy: 5 adaptive preferences and women’s options». Economics and Philosophy 17-1: 67-88. DOI: https://doi.org/10.1017/S0266267101000153.

Palidda S. (2009). «Il crime deal italiano». In: Palidda S., a cura di, Razzismo democratico: la persecuzione degli stranieri in Italia. Milano: Agenzia X, pp. 164-175.

Palidda S. (2017). «Appunti per una epistemologia della conversione liberista della “sinistra”». Effimera. Reperibile online: https://effimera.org/appunti-epistemologia-della-conversione-liberista-della-sinistra-salvatore-palidda/#comments. Consultato il 28/11/2023.

Paglione L., Bargagli A. M., Agabiti N., Calandrini E., Salvatori L. M., Marceca M., Baglio G., Brandimarte M. A., Iorio S., Davoli M., Cacciani L. (2020). «Salute urbana e disuguaglianze a Roma in contesti a elevata marginalità sociale». Epidemiol Prev 44 (5-6) Suppl 1: 38-44. DOI: 10.19191/EP20.5-6.S1.P038.072.

Petrillo A. (2017). «Crisi dell’abitazione e movimenti per la casa in Europa». Tracce Urbane 1: 138-152. DOI: 10.13133/2532-6562_1.12.

Salsano F. (2008). «Edilizia residenziale pubblica, assistenza sociale e controllo della popolazione nella Roma del primo Novecento (1903-1940)». In G. Fiocco and R. Morelli, a cura di, Città e campagna: un binomio da ripensare. Roma: Viella, pp. 95-118.

Scott J. C. (1981 [1976]). L’economia morale dei contadini: rivolta e sussistenza nel Sud-Est asiatico. Napoli: Liguori.

Signorelli A. (1996). Antropologia urbana. Introduzione alla ricerca in Italia. Milano: Guerini Studio.

Tedlock B. (1991). “From partecipant observation to the observation of partecipation. The emergence of narrative ethnography”. Journal of Anthropological Research 47: 69-95.

Tosi A. (2008). “Retoriche dell’abitare e costruzione sociale delle politiche”. Meridiana 62: 37-52.

Vereni P. (2015a). «Cosmopolitismi liminari. Strategie di identità e categorizzazione tra cultura e classe nelle occupazioni a scopo abitativo a Roma». Anuac 4 (2): 130-156. DOI: 10.7340/anuac2239-625X-1978.

Vereni P. (2015b). «Addomesticare il welfare dal basso. Prospettive e paradossi delle occupazioni abitative romane». Meridiana 83: 147-169.

Villani L. (2012). Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana. Milano: Ledizioni.

Wacquant L. (2007). «Territorial Stigmatization in the Age of Advanced Marginality». Thesis Eleven, 91: 66-77. DOI: 10.1177/0725513607082003.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-12-31

Come citare

Marasco, M. (2023). Bastogi in loop: Lo spazio della permanente temporaneità. Tracce Urbane. Rivista Italiana Transdisciplinare Di Studi Urbani, 10(14), 324–345. https://doi.org/10.13133/2532-6562/18496