Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
L'Uomo società tradizione sviluppo
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
  • Archivi
  • Avvisi
Cerca
  • Contatti
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 13 N. 2 (2023)

V. 13 N. 2 (2023)

					Visualizza V. 13 N. 2 (2023)
Pubblicato: 2024-06-24

Fascicolo completo

  • PDF

Articoli

  • Genethic India

    Pier Giorgio Solinas
    5-38
    • PDF
  • I’m a Barbie girl Appunti per un’antropologia della bellezza

    Chiara Pussetti
    39-76
    • PDF
  • Informality between states that do not officially speak: Turkish trucks entering Armenia

    Arsen Hakobyan, Marcello Mollica
    77-102
    • PDF
  • Corpi Medianici Prospettive organiche, tecnologiche e immaginali sulla costruzione transnazionale del corpo tra medium e spiriti

    Emily Pierini
    103-128
    • PDF
  • Archeologi, operai e umarèll Relazioni di intimità tra oggetti e persone

    Fulvio Cozza
    129-258
    • PDF

Note

  • Alfredo López Austin (1936-2021): uno sguardo dall’Italia

    Alessandro Lupo
    161-176
    • PDF

Recensioni

  • O. Costantini, Riprendersi la vita: Etnografia dell’Hotel Quattrostelle occupato tra bisogno e socialità, Ombre Corte, Verona, 2023, 155 pp.

    Stefano Boni
    179-184
    • PDF
  • G. D’Agostino, V. Matera (a cura di), Storie dell’Antropologia, UTET, Milano, 2022, 635 pp.

    Antonino Colajanni
    185-192
    • PDF
  • Isabella Clough Marinaro, Inhabiting Liminal Spaces. Informalities in Governance, Housing, and Economic Activity in Contemporary Italy, Routledge, London and New York, 2023, 212 pp.

    Cristiana Panella
    193-196
    • PDF
  • M. Herzfeld, Subversive Archaism. Troubling Traditionalists and the Politics of National Heritage, Duke University Press, Durham, 2022, 239 pp.

    Cristina Pantellaro
    197-204
    • PDF

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • English
  • Italiano

L'Uomo società tradizione sviluppo

E-ISSN 2465-1761

Rivista di proprietà di Sapienza Università di Roma. Registrata al Tribunale civile di Roma n. 321 del 27 ottobre 2011.

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.

Riviste Online SApienza | Privacy & Cookies | Open Access | Codice etico | OJS by PKP