Ripensare la ricerca per ripensare la città
DOI:
https://doi.org/10.13133/2532-6562_3.6.15636Keywords:
Interdisciplinarietà, Città, Antropologia, UrbanisticaAbstract
Intervista a cura di Paolo Grassi.
Grazie al lavoro di coordinamento del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Antropologiche ed Etnologiche e del Dottorato di Antropologia Culturale e Sociale dell’Università di Milano-Bicocca, il 21 febbraio 2019 a Milano si è celebrato per la prima volta in Italia il World Anthropology Day, promosso dall’American Anthropological Association per mostrare l’importanza e l’utilità del sapere antropologico dentro e fuori l’accademia. Nell’ambito della manifestazione, che ha visto collaborare istituzioni e svariate realtà associative, è stato organizzato presso lo spazio culturale del Mercato Lorenteggio un incontro intitolato “Ripensare la ricerca per ripensare la città”, una conversazione interdisciplinare sulle opportunità e sui problemi che legano ricerca, didattica e interventi nella sfera pubblica. L’incontro è stato curato da Erika Lazzarino, antropologa fondatrice dell’Associazione culturale Dynamoscopio. Sono intervenuti Ivan Bargna, antropologo dell’Università di Milano Bicocca e Francesca Cognetti, urbanista del Politecnico Milano. Di seguito viene riportato il testo della conversazione.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
NOTA DI COPYRIGHT
Proposta di licenza Creative Commons
1. Proposta per riviste Open Access
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).