Modelli di serialità teatrale: Pratiche per un approccio mediologico al teatro a partire dai modelli seriali della Tragedia Endogonidia della Sociétas Raffaello Sanzio e Ada. Una cronaca familiare di Fanny & Alexander
Parole chiave:
theatre, seriality, media, Societas Raffaello Sanzio, Fanny & AlexanderAbstract
Definire strategie seriali che vengono alla luce all'interno del dispositivo teatrale è complesso. Questo perché ovviamente il teatro è la forma di spettacolo entro la quale il meccanismo della ripetizione è totalmente diverso rispetto agli altri canali produttivi. Il contributo, partendo da una prospettiva legata alla mediologia del teatro (Abruzzese 2017; Gemini 2003; Amendola 2006; Deriu 2013) si propone di rintracciare due diversi tipi di strategia seriale attraverso lo studio di alcune opere che hanno caratterizzato il teatro italiano dei primi quindici anni del secondo millennio. Da un lato la “Tragedia Endogonidia” della Sociétas Raffaello Sanzio e dall'altro l’opera episodica del gruppo ravennate Fanny & Alexander “Ada”, al fine di rintracciare due diversi modelli strategici di utilizzo delle logiche seriali sia a livello produttivo che a livello di consumo mediale. Se da un lato dalla Tragedia Endogonidia potremo ricavare una serialità in cui le cui parti pensate in serie sono pensate come singole parti atomiche che hanno un senso sia prese singolarmente sia soprattutto viste tutte insieme, la cui visione però, il cui consumo mediale, è gestito su di un piano transmediale - in quanto è stato praticamente impossibile vedere i singoli episodi se non nella versione audiovisiva – dall'altro cercando di interpretare il lavoro di Fanny e Alexander ci troveremo di fronte ad un tipo di serialità di natura geografica e palindroma perché da tali progetti ricaveremo una serialità che permette allo spettatore di scegliere l'ordine in cui vedere le singole parti messe in serie.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).