Between diaspora and Greater Israel
Symbolic meanings of Netanyahu’s Policy
Parole chiave:
diaspora, imaginary, enclave, Palestine, IsraelAbstract
The war that started with the massacre on 7 October 2023 and saw Israel fighting on many fronts, from Gaza to southern Lebanon has been a constant story in the news for over a year. Everything has been said, geopolitically and emotionally. If, however, we wanted to move on to the deep level of collective imaginaries, a factor that remains fundamental in every war and every type of conflict, a central question arises: what does Israel really propose? What does it intend to achieve in terms of symbolism and identity? What is really at stake seems to be the annexation of the West Bank and, therefore, the construction of Greater Israel. Looking at the question from the point of view of the sociology of imaginaries, it is perhaps possible to go deeper into the actions and reveal their symbolic and identity-based purpose. The construction of Greater Israel implies the annihilation of Jewish diasporic identity, that is, of the millennial Jewish constitutive structure. But is this really the case? Or is Greater Israel in danger of becoming another immense ghetto within the global diaspora?
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).