Sulla rivista

La rivista, fondata nel 1988, è erede delle "Pubblicazioni dell'Istituto di geografia", edite dal 1931. Inserita dall'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca nell'elenco delle riviste scientifiche di classe "A" dell'Area 11 (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche), Settore B1: Geografia e, al 18/02/2014, nell'elenco delle riviste scientifiche dell'Area 8 (Ingegneria civile e architettura), dell'Area 13 (Scienze economiche e statistiche) e dell'Area 14 (Scienze politiche e sociali). 

Ultimo numero

N. 2 sup. (2024): SAPERE GEOGRAFICO E (RI)PRODUZIONE DELLA CONOSCENZA. Il valore dei patrimoni geo-documentali e cartografici tra materialità e immaterialità
					Visualizza N. 2 sup. (2024): SAPERE GEOGRAFICO E (RI)PRODUZIONE DELLA CONOSCENZA. Il valore dei patrimoni geo-documentali e cartografici tra materialità e immaterialità

A cura di Sandra Leonardi e Filiberto Ciaglia

Numero speciale del Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia, supplemento al fascicolo 2/2024, volume realizzato grazie al finanziamento di Ateneo relativo al Progetto O.R.I. – Observe, Represent, Imagine: mapping of geo cartographic heritage for the knowledge organization.

Pubblicato: 2025-03-31
Visualizza tutte le uscite